IL GIOCO DELLA FORTUNA in occasione del XXII Festival Giapponese Un gioco in cui si vince sempre! Sorteggerete dei piccoli ricordi giapponesi che potranno esservi utili in casa e per ricordarvi del Giappone. torna al XXII Festival...
Angolo Omikuji
L’ORACOLO DELLA FORTUNA in occasione del XXII Festival Giapponese In tutti i templi giapponesi c’è la possibilità di sorteggiare un oracolo. Anche noi offriamo la possibilità di lasciarvi guidare dalle Perle di Saggezza della Maestra Oh Reika del tempio Aura Pavilion di Ibaraki. 108 poesie Haiku scritte per ispirarvi e sostenervi. torna al XXII...
L’eleganza di Edo che rivive con le bambole

Le bambole di Hisen Koike in occasione del XX Festival Giapponese Il desiderio di Hiromi Sasaki, Presidente Onoraria di Lailac, era di portare queste splendide bambole qui a Firenze per voi ma sono risultate troppo delicate per il viaggio e così, insieme alla Maestra Koike, è stato deciso di esporre le fotografie di alcune sue bambole. Sarà un viaggio...
Kahori Fujiwara

Un antico porta fortuna: Mizuhiki per la prima volta in occasione del XIX Festival Giapponese Il mizuhiki è un filo di carta che da sempre unisce le persone, il gesto di annodare il filo per creare il mizuhiki simboleggia l’unione tra le persone e diventa anche porta fortuna. La base di questa tradizione è il nodo “awaji” che più si tira più...
Arcsense – architettura tradizionale

Giovani giapponesi presentano l’architettura tradizionale del Giappone per la prima volta in occasione del XVIII Festival Giapponese INSTALLAZIONE DI UNA STANZA GIAPPONESE CON GIARDINO ARCSENSE è un gruppo di artigiani di prima classe proveniente da Kyoto, città ricca di patrimoni nazionali, che desidera divulgare l’architettura tradizionale giapponese in...